TOUR NEXT 2025 | 33 TAPPE IN ALTRETTANTE CITTA' ITALIANE

7 febbraio, Roma

La prima di 33 tappe in Italia!

Dalla Strategia alla Rete, passando per la Tecnologia.

C’era un tempo in cui bastava aprire un negozio per diventare un imprenditore, essere ragioniere per tenere la contabilità ed ereditare l’azienda di famiglia per creare un impero. Purtroppo oggi non è più così, le regole del gioco sono cambiate e con l’avvento dell’AI stanno cambiando profondamente. Fare impresa nell’era della fattura elettronica è una partita che senza strategia, conoscenza, confronto e l’uso della tecnologia, siamo destinati a perdere. Per questo abbiamo dato vita alla rete Next nel 2024 e per lo stesso motivo stiamo ampliando questa rete a livello internazionale. Hai 33 possibilità di partecipare, la prima è la tappa inaugurale di Roma.

Perché esserci

In un mondo di soluzioni standardizzate, abbiamo osato sognare qualcosa di diverso. Abbiamo riunito menti brillanti, tecnologie all’avanguardia e una passione per l’innovazione. Il risultato? Una community senza precedenti, dove imprenditori, professionisti IT e commercialisti si uniscono per ridefinire il futuro del business in Italia.

Programma della giornata

14:00

Check-In

Presenta il tuo ticket all’ingresso e ricevi la tua welcome box digitale. Incontra gli altri partecipanti e preparati per un pomeriggio  emozionante!

14:30

Benvenuto

Con Alessandro Cesarini

Gli organizzatori presenteranno l’agenda della giornata, condivideranno informazioni importanti e forniranno una panoramica di cosa aspettarsi. È il modo perfetto per dare il via alla giornata!

15:00

Strategia ESG

Con valerio malvezzi

“ESG come leva strategica per la crescita aziendale”

Il cambiamento è già qui, e chi non è pronto a coglierlo rischia di restare indietro. Valerio Malvezzi, consulente strategico di fama nazionale, ti guiderà attraverso un intervento pratico e visionario, mostrandoti come integrare i criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) possa trasformarsi nell’unica strategia vincente per il futuro della tua impresa.

Valerio ti offrirà una chiave di lettura indispensabile per comprendere come anticipare i cambiamenti globali, allinearti alle richieste del mercato e distinguerti dalla concorrenza. Un intervento che non puoi permetterti di perdere, perché restare immobili oggi significa abbandonare il tuo vantaggio competitivo di domani.

15:30

Caso di Studio

Con Alessandro Spalletta

“Come trasformare l’ESG e la strategia umanistica in un vantaggio competitivo”

Un caso concreto per dimostrare che integrare i criteri ESG e mettere l’essere umano al centro non è solo una scelta etica, ma una strategia vincente. Scopriremo come un’azienda italiana ha rivoluzionato il proprio modello di business, riducendo i costi operativi, conquistando la fiducia di clienti e investitori, e trovando equilibrio tra crescita economica e valori fondanti. Un percorso che unisce innovazione e umanità, trasformando sfide in opportunità.

Unisciti a noi per ispirarti e scoprire come realizzare un’impresa di successo in armonia con i tuoi obiettivi e la tua visione.

16:00

Sessione Interattiva

E’ giunto il momento di fare le domande giuste alle persone giuste, saranno tutte davanti a te! Non è ammessa timidezza, ogni contributo è fondamentale!

16:30

Coffee Break

Una pausa, ma anche un’ottima opportunità per fare rete con gli altri partecipanti, condividere esperienze e discutere di ciò che ti ha colpito.

17:00

Automazione e Futuro

Con Alessandro Cesarini

“AI e processi digitali: innovazione e conformità”

Come può l’Intelligenza Artificiale trasformare la tua azienda, ottimizzando i processi senza compromettere la conformità normativa? con Alessandro esploreremo le strategie più avanzate per integrare l’AI nei flussi aziendali, garantendo una gestione sicura e a norma dei dati e analizzeremo come le tecnologie emergenti come i Corporate LAM stanno ridefinendo le priorità aziendali.

Parleremo di best practice operative per recuperare tempo prezioso, ridurre i costi e aumentare la competitività, affrontando con consapevolezza le sfide legate alla trasformazione digitale. Questo intervento non è solo un’opportunità per comprendere le potenzialità dell’AI, ma un momento chiave per scoprire come evitare errori che potrebbero rallentare o mettere a rischio la tua azienda in un mercato sempre più veloce e regolamentato.

17:30

Esempi Concreti

Con Renato Burigana

 

“Strategia, Rete e Innovazione: un nuovo modello per il successo delle imprese”

Renato approfondirà come l’integrazione tra strategia ESG, automazione tecnologica e reti professionali possa rappresentare un punto di svolta per imprese e commercialisti.
L’intervento esplorerà il ruolo fondamentale della collaborazione tra commercialisti, imprenditori e partner tecnologici per costruire modelli di business sostenibili, innovativi e proiettati verso i mercati internazionali. Attraverso esempi concreti, verranno evidenziati i vantaggi di una rete che unisce professionisti e imprese in un ecosistema virtuoso, capace di rispondere alle sfide normative, ottimizzare processi gestionali ed esplorare le opportunità dell’e-commerce globale.

Un’occasione per scoprire come trasformare complessità in opportunità e creare valore condiviso per clienti, professionisti e stakeholder.

18:00

Sessione Interattiva

Con Barbara de Siena

“Tecnologia e Rete: strategie globali connesse”

Barbara de Siena, fondatrice di UP2gether e promotrice della rete globale C.I.N. (Connected Impact Network), ci guiderà in un dialogo su come unificare reti locali e globali per creare valore condiviso. L’intervento metterà in evidenza come la tecnologia e la collaborazione tra commercialisti, imprese e partner internazionali possano sostenere strategie ESG, internazionalizzazione e automazione, favorendo l’espansione delle PMI nei mercati globali.

Un’occasione unica per scoprire come la rete C.I.N. collega professionisti e imprese in un ecosistema virtuoso, proiettato verso un futuro sostenibile e connesso.

18:30

Apericena e Networking

Un viaggio appena iniziato

Questa giornata segna l’inizio del grande viaggio lanciato a Next 2024, un percorso che ci porterà lontano, insieme. Proseguiremo con i prossimi webinar online, i momenti di backstage e le tappe del Tour “The C.I.N.”, fino a culminare con l’evento finale di Next 2025, previsto a Milano a fine anno. Ringraziamo i fondatori, i VIP e tutti i partecipanti per il loro sostegno e contributo.

Questo viaggio è solo l’inizio di una connessione che ci unirà sempre più, verso un futuro di crescita e innovazione.

Gli Speakers

Incontra i nostri Relatori

Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

DOCENTE UNIVERSITARIO IN CORPORATE STRATEGY | DIRETTORE DIPARTIMENTO E1| CONSULENTE STRATEGICO

Alessandro Cesarini

Alessandro Cesarini

founder & CEO at Gestisco ITALIA | Innovation Manager | Autore | Growth Hacker | Speaker

Renato Burigana

Renato Burigana

Commercialista | Presidente CO.NE.PRO. | AMLO Docente Consulente formatore Antiriciclaggio

Barbara de Siena

Barbara de Siena

Founder & CEO AT UP2gether | Ambassador della rete internazionale c.i.n.

Alessandro Spalletta

Alessandro Spalletta

Commercialista & Revisore legale dei conti studio alessandro spalletta & partenrs | consulente aziendale

Marco Bassi

Marco Bassi

Commercialista & revisore | presidente della commissione informatica co.ne.pro.

Registrati entro il 31 gennaio

Abbiamo un numero chiuso di inviti gratuiti e posti limitati, Non perdelo!

Gli Organizzatori del Tour

Gli Organizzatori del Tour

Gestisco Italia

Sponsor e Media Partners

Grazie ai media partners per esserci e l’impegno profuso nella diffusione dell’iniziativa.

image/svg+xml

Diventa Sponsor

Diventa Fondatore

La Location

Villa Mercede,
Roma

Klima Hotel Milano Fiere